fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Pubblicazioni
  3. LA SAGGEZZA DEL TEMPO. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita
Pubblicazioni Non Disponibile

LA SAGGEZZA DEL TEMPO. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita

Autore

Papa Francesco

22,00€

«Da un po’ di tempo porto nel cuore un pensiero. Sento che questo è ciò che il Signore vuole che io dica: che ci sia un’alleanza tra giovani e anziani. Questa è l’ora in cui i nonni devono sognare, così i giovani potranno avere visioni. Ne ho avuto la certezza meditando il libro del profeta Gioele».

Fin dal primo giorno Francesco si è mostrato come il Papa del dialogo, dell’incontro fisico con le persone. Dal dialogo scaturisce oggi una forma nuova di saggezza che vuole lanciare con forza un messaggio di speranza indirizzato non soltanto agli adulti già avviati verso la maturità, ma soprattutto ai giovani, che possono trarne un sostegno nel cammino della crescita e fiducia nell’avvenire, ai genitori, chiamati a guidarli nella ricerca della loro strada, e a coloro che non credono ma sono aperti a tutte le chiavi di lettura che possano arricchire la comprensione dell’esistenza.
Consapevole che la condivisione è alla base del nostro vivere nel mondo e con gli altri, papa Francesco torna ad attingere alle esperienze concrete, questa volta di nonni e genitori, che hanno conosciuto la gioia e le difficoltà, la perdita e il cambiamento, e risponde alle loro considerazioni sui grandi temi dell’umanità: l’esperienza della guerra, l’intensità e il significato della preghiera nella vita, il senso che gli errori assumono nel corso di un’intera esistenza, il bisogno degli altri che si intensifica con l’età.
Il libro parte dalle domande che la vita ci pone, e che non avremmo il coraggio di fare ad altri se non al Papa, per comporre un viaggio attraverso i timori e le speranze delle persone, riletti alla luce del confronto con Francesco.
Il volume è stato curato da p. Antonio Spadaro S.I.

Cover_Francesco_Lasaggezzadeltempo
  • N. pagine 175
  • Prezzo 22,00€

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.