GIOVANNI CUCCI

Esperienza religiosa e psicologia

22,50

Disponibile

I rapporti tra psicologia e religione non sono mai stati dei più armonici e pacifici. Un approccio per lo più negativo nei confronti del discorso religioso continua a essere assunto in maniera acritica da parte di molti psicologi e psichiatri.

La seconda edizione di questo ampio studio cerca di dimostrare la necessità di un dialogo: religione e psicologia non possono non interagire tra di loro.

La dimensione religiosa non può essere eliminata, perché si occupa di problematiche perenni, proprie della cultura di ogni tempo e luogo. Nella nostra essa non è scomparsa, ma si è piuttosto «spostata» su altri ambiti dell’esistenza, dalla pubblicità al cinema, all’arte, al dibattito televisivo, alla chiacchiera: contrariamente alle apparenze, la società industriale sembra portare a un aumento delle credenze necessarie per vivere.

Disponibile

Categoria: