fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Accènti
  3. Apocalisse
Accènti Disponibile

Apocalisse

4,99€

Che cosa significa davvero e quale prospettiva di futuro, in termini positivi, è racchiusa nel termine apocalisse?

La Civiltà Cattolica ha raccolto, in un nuovo volume della collana di monografie digitali «Accènti», 11 saggi apparsi nel corso degli anni sulla rivista, che ruotano attorno alla parola-chiave «apocalisse». Essi ci aiutano a entrare nelle pieghe dei significati di questo termine: prima in ascolto della Bibbia; poi osservando le risonanze che essa ha avuto a livello culturale e in alcune specifiche opere che ne trattano, tra teatro, letteratura e cinema; e infine facendone emergere la sfida politica che essa racchiude oggi.

Apocalisse nella letteratura cristiana indica una rivelazione di cose nascoste da Dio a un profeta scelto. Nel linguaggio comune è passato a indicare qualsiasi evento di grande calamità. La storia di questo termine dunque vive di questi due significati: rivelazione e catastrofe. Grazie a questa sovrapposizione e compenetrazione di significati, parlare di apocalisse significa parlare del significato della realtà, del suo stesso valore, delle sfide che la accompagnano, davanti a una rivelazione che ne sveli il senso o davanti alla sua fine. Ci parla dunque del futuro in maniera radicale.

Rivolgendosi ai partecipanti al Convegno ecclesiale di Firenze nel 2015, in un discorso che merita di essere ripreso e meditato in più punti, papa Francesco disse tra le altre cose: «Si può dire che oggi non viviamo un’epoca di cambiamento quanto un cambiamento d’epoca». È questo cambiamento d’epoca un tempo «apocalittico»?

Il volume include i contributi del direttore, p. Antonio Spadaro, che firma anche la presentazione; e poi di p. Giovanni Arledler, p. Paul Dominic, p. Virgilio Fantuzzi, Marcelo Figueroa, p. Jean Galot, p. Marc Rastoin. E, con una menzione particolare, presenta anche due articoli di p. Gottardo Blasich e p. Ugo Vanni, recentemente scomparsi.

«Accènti» è la collana di e-book curati dalla rivista dei gesuiti, che raccolgono, attraverso parole-chiave ispirate dall’attualità, il patrimonio di contenuti e riflessioni accumulato sin dal 1850 da La Civiltà Cattolica. Il volume «Apocalisse» è acquistabile qui, sul nostro sito, (in formato PDF) e sulle nostre applicazioni per tablet e smartphone. Disponibile anche in formato cartaceo (sullo store Amazon).

 


Acquista il cartaceo Aggiungi al carrello il PDF
Copertina_Accènti_APOCALISSE
  • Prezzo 4,99€

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.