fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. News
  3. Il nuovo numero di “1850”, l’altra newsletter de “La Civiltà Cattolica”
News

Il nuovo numero di “1850”, l’altra newsletter de “La Civiltà Cattolica”

La Civiltà Cattolica

12 Marzo 2020

Abbiamo appena pubblicato il n.5 di 1850, “l’altra” newsletter quindicinale de La Civiltà Cattolica.

In questo numero, come sempre, alcune riflessioni su grandi temi di attualità:

  • La paura che viviamo…
  • I 7 anni di pontificato di papa Francesco
  • Il Sinodo 2022 sulla… sinodalità.

E altro ancora!

ISCRIVITI subito GRATIS per non perdere i prossimi numeri e leggere riflessioni su grandi temi di attualità.

Perché 1850?

Il 9 gennaio 1850 Pio IX chiese al Padre generale dei gesuiti di fondare la rivista La Civiltà Cattolica.

La testata della nuova newsletter – una data – intende celebrare l’intuizione originaria dei fondatori della rivista della quale ricorrono i 170 anni di fondazione. Il carattere utilizzato, il bodoni, è quello usato per la copertina dagli anni ’70 fino al 2013.

1850 è una newsletter quindicinale che si unisce a quella già attiva da tempo per presentare il fascicolo in uscita.

1850 contiene un editoriale in forma di tweet e alcuni contenuti aperti che pescano dalla produzione attuale e dal passato.
E’ presente pure uno spazio che suggerisce la lettura di un contenuto esterno alla nostra rivista: ci serve lo sguardo degli altri. E anche una sezione bibliografica.

Con 1850 la rivista intende farsi presente sia ai suoi lettori abituali sia a un pubblico più ampio, proponendo il proprio modo di affrontare le grandi questioni del momento.

  • Guarda il numero 5 di 1850.
  • Per ricevere le nostre 2 newsletter, ci si può iscrivere qui.
Il nuovo numero di “1850”, l’altra newsletter de “La Civiltà Cattolica”

La Civiltà Cattolica

12 Marzo 2020


Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

InformazioneLa Civiltà Cattolica

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

Articoli più letti

p. Antonio Spadaro

Lettera di saluto

«Questa non è una pipa (Ceci n’est pas une pipe)». Così Magritte nel 1929 scriveva con un carattere corsivo manierato...

14 Settembre 2023 Leggi

Pino Puglisi: prete e martire

«Il Vangelo, la mafia, le periferie»: poche parole riassumono «chi era davvero padre Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio ucciso...

2 Agosto 2018 Leggi

Intervista a papa Francesco

Santa Marta, lunedì 19 agosto ore 9,50 È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in...

19 Settembre 2013 Leggi

Nuno da Silva Gonçalves è il nuovo direttore de «La Civiltà Cattolica»

Il Preposito generale della Compagnia di Gesù, p. Arturo Sosa Abascal, ha nominato p. Nuno da Silva Gonçalves come nuovo...

14 Settembre 2023 Leggi

«Qui l’acqua è stata smossa per bene»

Il 5 agosto 2023, durante il suo viaggio apostolico in Portogallo in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco...

31 Agosto 2023 Leggi

Il cardinale Bellarmino e il caso Galileo

Benché gli scritti del Bellarmino siano uno dei «più vasti oceani letterari del cattolicesimo moderno»[1] e le Controversie costituiscano le...

3 Giugno 2021 Leggi
Camminare insieme

Che cos’è il cammino sinodale? Il pensiero di papa Francesco

La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Il cammino, dal titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»,...

30 Settembre 2021 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.