fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. News
  3. Il messaggio di papa Francesco per Georgetown University e La Civiltà Cattolica
News

Il messaggio di papa Francesco per Georgetown University e La Civiltà Cattolica

L'8 e il 9 novembre una Conferenza promossa dalle due istituzioni della Compagnia di Gesù

Redazione

4 Novembre 2021

La Cultura dell’Incontro: il futuro del dialogo interculturale e interreligioso è il tema della conferenza internazionale, in lingua inglese, organizzata l’8 e 9 novembre p.v. dal Berkley Center for Religion, Peace, and World Affairs della Georgetown University e dalla rivista internazionale dei gesuiti La Civiltà Cattolica presso Villa Malta, sede della rivista. Parteciperanno come speakers principali il card. Miguel Ángel Ayuso e il card. Luis Antonio Tagle. Interverrà anche Sultan Faisal Al Remeithi, segretario generale del Muslim Council of Elders.

Il convegno celebrerà il primo anno dalla pubblicazione dell’Enciclica Fratelli tutti per contribuire a realizzarne la visione: prima fra tutte la capacità di interrogarsi sui problemi che affliggono il mondo, caratterizzato dalla frammentazione politica e socio-economica e dalle culture dello scarto.

Schedule (Programma)

Papa Francesco per l’occasione ha inviato una lettera indirizzata al dott. John DeGioia, presidente della Georgetown University, e a p. Antonio Spadaro S.I., direttore de La Civiltà Cattolica. In essa sottolinea l’importanza della collaborazione di queste due antiche istituzioni appartenenti alla Compagnia di Gesù. Si dice inoltre compiaciuto per il fatto che siano state coinvolte la Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e il Pontificio consiglio per il Dialogo interreligioso: «proseguite in questa collaborazione fruttuosa con i vari Dicasteri della Santa Sede!», ha esortato. Le parole del Pontefice per l’evento affidano una missione: «Con le vostre lezioni, i vostri articoli e le vostre iniziative congiunte continuate ad aiutare tanti a diventare maestri e artigiani di una cultura che favorisca la comprensione reciproca».

+++ Ecco il MESSAGGIO di #PAPAFRANCESCO per la conferenza organizzata da La Civiltà Cattolica @civcatt e @Georgetown University dal titolo: "The Culture of Encounter: The Future of Intercultural and Interreligious Dialogue”. https://t.co/dtoHRHmCjf pic.twitter.com/WtyEwrNV5k

— Antonio Spadaro (@antoniospadaro) November 4, 2021

Tre sessioni esploreranno le prospettive offerte dalla Dichiarazione sulla Fratellanza Umana del 2019 e dalla Fratelli tutti, pietre miliari nella comprensione interreligiosa, e le implicazioni di una cultura dell’incontro per il futuro del dialogo interculturale e interreligioso.

Il Pontefice ha offerto una chiave di lettura della conferenza e l’obiettivo che deve perseguire: «far sì che le differenze convivano integrandosi, arricchendosi e illuminandosi a vicenda, anche se questo comporta discussioni e diffidenze. La fratellanza, intesa nel suo senso più profondo, è infatti un modo di fare la storia, compito nel quale vi invito ad impegnarvi con decisione».

L’evento sarà registrato e il video sottotitolato sarà pubblicato sulle pagine YouTube delle istituzioni organizzatrici: La Civiltà Cattolica e Berkley Center.

Schedule (Programma)

Il messaggio di papa Francesco per Georgetown University e La Civiltà Cattolica

Redazione

4 Novembre 2021


Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Dialogo interreligiosoFratelli tuttiIntercultura

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

I più letti della settimana

AGOSTINO, raccontato da La Civiltà Cattolica

L’elezione di un religioso agostiniano sulla cattedra di Pietro con il nome di Leone XIV ha risvegliato in tutti l’interesse...

19 Giugno 2025 Leggi
Icona dell'abbraccio tra Pietro e Paolo, Ashmolean Museum

La fede di Pietro e il Vangelo di Paolo

Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio...

26 Giugno 2025 Leggi
Sede Onu a New York, rispetto a una foto scattata nel 1952 (Imago/Alamy).

Le Nazioni Unite sono in crisi?

Ottant’anni fa, il 26 giugno del 1945, veniva firmato lo Statuto dell’Onu a conclusione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Organizzazione...

26 Giugno 2025 Leggi

La preghiera «per coloro che governano»

Se si facesse un’inchiesta tra i cristiani praticanti per individuare le loro principali intenzioni di preghiera, cioè per chi essi...

2 Agosto 2003 Leggi
Erasmo da Rotterdam e Martin Lutero

Erasmo e Lutero: la libertà del cristiano

Cinque secoli fa, nel 1524-1525, Erasmo da Rotterdam e Martin Lutero, nel turbine delle vicende della Riforma, ebbero un acceso...

5 Giugno 2025 Leggi
Cathedra Petri (foto: lora_313/Wikimedia)

Lo Spirito Santo, uno sconosciuto?

Rivolgendosi ai suoi discepoli nel «discorso di addio», Gesù afferma, a proposito dello Spirito Santo: «Il mondo non [lo] può...

5 Giugno 2025 Leggi
Murale di Dragon Ball in omaggio ad Akira Toriyama, Lima. (foto: Mayimbú/Wikimedia)

Da «Manga» a icona: i quarant’anni di «Dragon Ball»

Un anno fa ci lasciava Akira Toriyama, mangaka conosciuto in tutto il mondo per i personaggi dal tratto morbido nati...

5 Giugno 2025 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.