fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Conferenze
  3. UN NUOVO PATTO TRA LE GENERAZIONI
Conferenze

UN NUOVO PATTO TRA LE GENERAZIONI


«Da un po’ di tempo porto nel cuore un pensiero. Sento che questo è ciò che il Signore vuole che io dica: che ci sia un’alleanza tra giovani e anziani». Da questa ispirazione di papa Francesco nasce La Saggezza del Tempo, un progetto che ha raccolto circa 250 interviste di anziani in più di 30 Paesi dei 5 continenti.

Un’ampia selezione delle storie raccolte, commentate dal Papa in dialogo con padre Antonio Spadaro, è diventata un libro pubblicato in Italia da Marsilio Editori. Il volume è stato presentato a Francesco, che in quella occasione ha dialogato con giovani e anziani in vista della Giornata Mondiale della Gioventù 2019.

La Civiltà Cattolica sabato 1 dicembre ospita a Roma presso la propria sede (via di Porta Pinciana 1) una presentazione del volume in forma di dialogo sul tema del patto tra le generazioni che oggi appare indispensabile per costruire il futuro.

Intervengono:

  • Shahrzad Houshmand Zadeh, docente di studi islamici.
  • Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera.
  • Paolo Ruffini, prefetto del dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
  • p. Antonio Spadaro S.I., direttore de La Civiltà Cattolica e curatore del volume.

Introduce e modera: Riccardo Iacona, giornalista Rai.

01 Dicembre 2018

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

Articoli più letti

p. Antonio Spadaro

Lettera di saluto

«Questa non è una pipa (Ceci n’est pas une pipe)». Così Magritte nel 1929 scriveva con un carattere corsivo manierato...

14 Settembre 2023 Leggi

«Qui l’acqua è stata smossa per bene»

Il 5 agosto 2023, durante il suo viaggio apostolico in Portogallo in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco...

31 Agosto 2023 Leggi
Accusation, fury. Foto: iStock/kieferpix

Contro lo spirito di “accanimento”

Lo «spirito di accanimento» è sempre stato presente nella storia dell’umanità. Cambia la forma, ma si tratta sempre dello stesso...

3 Maggio 2018 Leggi

Il sacerdote e la «maturazione universale»

«Il traguardo del cammino dell’universo è nella pienezza di Dio, che è stata già raggiunta da Cristo risorto, fulcro della...

1 Agosto 2016 Leggi
Italo Calvino.

Cent’anni con Italo Calvino

Quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino. Riprendiamo la nota distinzione calviniana tra «sfida al labirinto» e...

31 Agosto 2023 Leggi
La Terra in una bolla di sapone.

Globalizzazione e transizione ecologica

La globalizzazione dei mercati quale la conosciamo oggi non è un fenomeno spontaneo e inevitabile. Ha una storia di svolte...

31 Agosto 2023 Leggi

Gentiluomo in mare

«Quando Henry Preston Standish precipitò a capofitto nell’Oceano Pacifico, il sole stava sorgendo all’orizzonte». Non fosse che per questo incipit...

31 Agosto 2023 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.