Accènti

L’accento pone in rilievo una sillaba di cui si compone la parola e ne aumenta l’intensità di pronuncia. La Civiltà Cattolica dà questo nome a una collana che raccoglie in modo tematico la propria riflessione – ininterrotta sin dal 1850 – ponendo l’accento su un tema di attualità o di particolare valore ispirativo. La nostra speranza: riproporre testi da leggere col senno di poi per capire meglio il presente.

I volumi di "Accènti" sono acquistabili su questo sito in formato PDF e sulle nostre app (gratuitamente per gli abbonati).

Sono disponibili anche in formato cartaceo su Amazon e in formato eBook sui principali bookstore (in particolare BookRepublic).

Migranti

Migranti

È stata a lungo nelle prime pagine dei giornali, in testa alle ricerche in rete e nelle conversazioni sui social, e tra le prime notizie dei tg per mesi, purtroppo molto, troppo spesso, in un gioco di strumentalizzazione per aumentare il consenso. La questione dei migranti e dei rifugiati, tra p... leggi tutto

  • Prezzo:

    4,99

Acquista
Apocalisse

Apocalisse

Che cosa significa davvero e quale prospettiva di futuro, in termini positivi, è racchiusa nel termine apocalisse? La Civiltà Cattolica ha raccolto, in un nuovo volume della collana di monografie digitali «Accènti», 11 saggi apparsi nel corso degli anni sulla rivista, che ruotano attorno all... leggi tutto

  • Prezzo:

    4,99

Acquista
Cina

Cina

La Sala stampa vaticana ha comunicato la firma di un accordo provvisorio tra la Repubblica popolare cinese e la Santa Sede. Un passo storico, ma non la conclusione di un processo: si tratta del suo reale avvio, che dovrà essere implementato anche attraverso strumenti di verifica e di miglioramen... leggi tutto

  • Prezzo:

    4,99

Acquista
Giovani

Giovani

«La giovinezza non esiste […] esistono i giovani» (papa Francesco) Alla vigilia del Sinodo sui giovani, La Civiltà Cattolica offre un contributo per entrare nella riflessione sinodale, oggi quanto mai necessaria. Il confronto dei pastori non su dinamiche interne e conflittualità ecclesiastic... leggi tutto

  • Prezzo:

    4,99

Acquista
Abusi

Abusi

Incontrando privatamente i gesuiti del Perù, papa Francesco ha definito lo scandalo degli abusi sessuali come "la desolazione più grande che la Chiesa sta subendo". "L’abuso – ha proseguito – è sempre frutto di una mentalità legata al potere, che va guarita nelle sue radici maligne". ... leggi tutto

  • Prezzo:

    4,99

Acquista
Gerusalemme

Gerusalemme

Il 14 maggio 2018 ricorreva l’anniversario della fondazione dello Stato di Israele, avvenuta nel 1948 in ottemperanza alla risoluzione delle Nazioni Unite del 29 novembre 1947. Nella ricorrenza di tale anniversario, il presidente Donald Trump ha voluto che avvenisse il trasferimento dell’ambasc... leggi tutto

  • Prezzo:

    4,99

Acquista
Corea

Corea

La penisola coreana è al centro dell’attenzione internazionale. Questa terra, così ricca di armonie e tensioni, oggi è diventata la frontiera del mondo, il punto di frattura e di sutura dei blocchi. Non è dunque solamente un lembo di terra orientale, ma un quadrante geopolitico globale, lu... leggi tutto

  • Prezzo:

    4,99

Acquista