Contro la «coscienza infelice» nel cristianesimo
Ireneo, Ilario, Cesario
ABSTRACT – Con le sue posizioni rigide sulla natura e la grazia, per quanto assolutamente positivi siano stati gli aspetti dell’insegnamento di Agostino, soprattutto i suoi successori hanno ridotto l’agostinismo, pur dentro i suoi innegabili successi, a una «cattiva coscienza» dell’Occidente o, per usare l’espressione riassuntiva di tutta questa vicenda coniata dal filosofo F. W….