fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3850
  4. SITUAZIONE INCERTA IN BOSNIA ED ERZEGOVINA

SITUAZIONE INCERTA IN BOSNIA ED ERZEGOVINA

Luciano Larivera

20 Novembre 2010

Quaderno 3850

Lo scorso 3 ottobre in Bosnia ed Erzegovina si è tenuta la sesta consultazione elettorale generale dal 1996. Le elezioni hanno prodotto alcune novità, ma si è pure confermato lo stallo politico e il timore che le attese riforme costituzionali saranno ancora difficili. Il seggio musulmano alla presidenza tripartita è andato al centrista Bakir Izetbegovi? considerato un moderato e disposto al dialogo con i serbi. L’etnia croata si ritiene mal rappresentata, perché il suo seggio presidenziale è stato vinto con i voti musulmani. Tra le molte difficoltà di convivenza, è però comune a tutti i bosniaci l’aspirazione a entrare nell’Unione Europea. La comunità internazionale sembra favorire questo passo in modo unanime, ma probabilmente nel 2011 il Paese sarà ancora sotto il protettorato internazionale deciso dagli accordi di pace di Dayton nel 1995.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
SITUAZIONE INCERTA IN BOSNIA ED ERZEGOVINA

Luciano Larivera


20 Novembre 2010

Quaderno 3850

  • pag. 400
  • Anno 2010
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

UNA LETTERA DI PIO XII AI CATTOLICI TEDESCHI

L’articolo tratta della lettera segretamente inviata da Pio XII ai cattolici tedeschi nel gennaio 1943 e, per volere di una...

20 Novembre 2010 Leggi

IL SALMO 85, SALMO DELL’AVVENTO

L’articolo offre un’accurata analisi del Salmo 85 per stabilirne la retta interpretazione. Nella prima parte si parla di un «ritorno»,...

20 Novembre 2010 Leggi

PERCHÉ LA SCIENZA NON PUÒ AVERE L’ULTIMA PAROLA

L’articolo afferma la necessità di considerare e giudicare i risultati delle scienze sperimentali all’interno dei princìpi dell’antropologia. Una necessità imposta...

20 Novembre 2010 Leggi

GESÙ IN ALCUNI AUTORI ODIERNI

Sulla personalità di Gesù — la sua natura, il suo mistero, la sua singolarità — non ci si stanca d’interrogarsi,...

20 Novembre 2010 Leggi

I MONACI DI TIBHIRINE SUL GRANDE SCHERMO

Vincitore del premio speciale della giuria al festival di Cannes 2010 e coronato in Francia da uno straordinario successo di...

20 Novembre 2010 Leggi

LA 46ª SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI. Reggio Calabria, 14-17 ottobre 2010

La cronaca presenta la 46ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si è svolta a Reggio Calabria. Circa 1.200 partecipanti...

20 Novembre 2010 Leggi

IL PAPA A PALERMO. «La mafia è una strada di morte»

In occasione della visita apostolica di Benedetto XVI a Palermo, la cronaca richiama il problema della mafia che, nonostante l’azione...

20 Novembre 2010 Leggi

L’ITALIA IN ATTESA DI UN NUOVO SLANCIO

La cronaca riprende le valutazioni del Presidente della Repubblica e del Governatore della Banca d’Italia sui problemi della situazione italiana....

20 Novembre 2010 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.