fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3965
  4. «Non avere paura della freschezza della chiesa»
Cultura e società Pontificato

«Non avere paura della freschezza della chiesa»

Papa Francesco in Ecuador, Bolivia e Paraguay

Antonio Spadaro

12 Settembre 2015

Quaderno 3965

Dal 5 al 13 luglio si è svolto il IX viaggio apostolico di Papa Francesco fuori dai confini dell’Italia. Il Pontefice ha visitato Ecuador, Bolivia e Paraguay.

Tanti i temi emersi nel corso di questo viaggio. Tra questi la famiglia, intesa come nucleo di legami che aiutano a edificare il tessuto sociale; la società, intesa come frutto del dialogo tra differenze; la fede, intesa come «latte materno» che nutre l’identità personale e di popolo, ma anche come forza rivoluzionaria di giustizia; il cambiamento, inteso come bisogno profondo dei nostri tempi, motivato dal desiderio di una vita più degna di essere vissuta.

Riassumendo il viaggio, Francesco ha detto che «i popoli giovani ci danno più forza» e che non bisogna «avere paura per questa gioventù e questa freschezza della Chiesa».

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
«Non avere paura della freschezza della chiesa»

Antonio Spadaro

Sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione. Scrittore emerito de La Civiltà Cattolica.


12 Settembre 2015

Quaderno 3965

  • pag. 409 - 425
  • Anno 2015
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Famiglia Francesco Magistero Viaggi apostolici Vita della chiesa

Dallo stesso Quaderno

I SANTI EVANGELIZZATORI DI POPOLI

La spiritualità e la teologia dell’Evangelii gaudium e della Laudato si’ trovano ispirazione in santi e sante come quelli che...

12 Settembre 2015 Leggi

SACRAMENTALITÀ DEL MATRIMONIO: SOSTEGNO, DISPIEGAMENTO E TRIONFO ESCATOLOGICO

Quale contributo dà il sacramento al matrimonio? Come formulare l’indissolubilità in modo positivo? Comprendere bene la sacramentalità aiuta a celebrare...

12 Settembre 2015 Leggi

IL DISCERNIMENTO MANAGERIALE

La dimensione spirituale del discernimento non è riservata alle scelte tra la vita religiosa e la vita secolare. Il discernimento...

12 Settembre 2015 Leggi

LA RIFORMA DELLA SCUOLA

Il Disegno di legge sulla «Buona scuola», approvato dalla Camera dei Deputati il 9 luglio scorso, assegna alla scuola 3...

12 Settembre 2015 Leggi

L’ECUADOR, ALLA RICERCA DI UN NUOVO MODELLO

Durante il suo viaggio in America Latina Papa Francesco ha visitato l’Ecuador (5-8 luglio). In tal modo ha fatto sì...

12 Settembre 2015 Leggi

UNO SGUARDO INTERDISCIPLINARE ALLA REALTÀ DELLA FAMIGLIA NELLA CHIESA

Il volume che presentiamo, Famiglia e Chiesa: un legame indivisibile, raccoglie un’interessante esperienza ecclesiale di carattere interdisciplinare, promossa dal Pontificio...

12 Settembre 2015 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.