fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3943
  4. LEGGE NATURALE E ISTANZE PASTORALI

LEGGE NATURALE E ISTANZE PASTORALI

Gian Luigi Brena

4 Ottobre 2014

Quaderno 3943

L’Instrumentum laboris che prepara l’Assemblea Straordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia presenta sia l’esigenza di mantenere l’aggancio alla legge naturale, sia quella di rivolgere un’attenzione pastorale ai problemi attuali delle coppie cristiane. In questa Nota si propongono alcune riflessioni che possono servire a comprendere come mai la legge naturale sia diventata apparentemente incomprensibile alla mentalità occidentale di oggi, e come si possa eventualmente attualizzarla. Altre considerazioni riguardano la sensibilità pastorale come cura rivolta alle persone e cercano di tenere insieme, in una rinnovata adesione al Vangelo, le linee direttive della Chiesa sulla vita familiare e sulla sua missione universale di misericordia.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LEGGE NATURALE E ISTANZE PASTORALI

Gian Luigi Brena


4 Ottobre 2014

Quaderno 3943

  • pag. 77
  • Anno 2014
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LO STILE DI PAOLO VI E LO STILE DEL VATICANO II

In questi ultimi anni diversi commentatori del Vaticano II hanno sviluppato il concetto di «stile» come uno strumento interpretativo per...

4 Ottobre 2014 Leggi

MATRIMONIO E «SECONDE NOZZE» AL CONCILIO DI TRENTO

Il matrimonio sembra essere divenuto nella Chiesa un segno di contraddizione: se da un lato si esalta il valore del...

4 Ottobre 2014 Leggi

MATRIMONIO E STRUTTURA NUZIALE DELLA RIVELAZIONE CRISTIANA

L’articolo cerca di mostrare come la crisi che il matrimonio cristiano sta attraversando attualmente possa essere un’occasione provvidenziale per prendere...

4 Ottobre 2014 Leggi

LA FAMIGLIA, LUOGO DI EDUCAZIONE ALLA FEDE SECONDO LA BIBBIA

L’articolo considera il ruolo della famiglia nell’educare alla fede nell’Antico Testamento, riferendosi a testi storici e sapienziali. Descrive ampiamente la...

4 Ottobre 2014 Leggi

LA PIAGA SOCIALE DEL GIOCO D’AZZARDO

Che cosa è accaduto all’Italia perché sia diventata in pochi anni il primo Paese consumatore di gioco d’azzardo in Europa...

4 Ottobre 2014 Leggi

LA POVERTÀ IN ITALIA: UNA REALTÀ ALLARMANTE

Il Focus presenta le statistiche pubblicate recentemente dall’Istat in base ai dati del 2013. Mentre la povertà relativa è rimasta...

4 Ottobre 2014 Leggi

GOMORRA TRA «FICTION» E REALTÀ

Dal mese di maggio 2014 è andata in onda sull’emittente Sky la fiction «Gomorra – La Serie», prodotta da Cattleya...

4 Ottobre 2014 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.