Giornata straordinaria. Evento storico. Discorso elevato. In queste tre definizioni si potrebbe comprendere l’eccezionalità della visita di Giovanni Paolo II al Parlamento italiano, avvenuta per la prima volta (14 novembre 2002) nella storia del nostro Paese. Il solenne cerimoniale dell’incontro del Papa con deputati e senatori, presenti le più alte cariche dello Stato e tutti i membri del Governo, non ha impedito che si creasse, anzi che si manifestasse visibilmente un caloroso clima di rispetto, di attenzione e di intensa partecipazione. Riportiamo per intero il discorso del Santo Padre e gli indirizzi di saluto dei Presidenti della Camera e del Senato.
Shop
Search
LA STORICA VISITA DEL PAPA AL PARLAMENTO ITALIANO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più