Mettendo da parte le polemiche che hanno accompagnato la preparazione del Social Forum Europeo (SFE), la cronaca cerca di informare sui contenuti dei dibattiti svoltisi a Firenze. Il panorama descritto, anche se costituisce soltanto uno squarcio all’interno dell’arcobaleno costituito dal SFE, caratterizza il Forum come pacifista, difensore dei diritti delle minoranze e dei Paesi in via di sviluppo, promotore della qualità della vita e caratterizzato dal tentativo di attuare una partecipazione e una organizzazione che coinvolga attivamente «dal basso» il maggior numero di partecipanti. Viene dato ampio spazio anche al documento preparato da «Sentinelle del mattino», il cartello di circa 60 associazioni e movimenti cattolici. Infine si accenna alla condanna del sen. Andreotti, insieme alla Dichiarazione del vicepresidente del CSM, V. Rognoni, su di essa.
Shop
Search
IL SOCIAL FORUM EUROPEO A FIRENZE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più