fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3630
  4. Guarigione e creatività nella storia

Guarigione e creatività nella storia

Bernard J. F. Lonergan

15 Settembre 2001

Quaderno 3630

La conferenza tenuta a Montréal nel 1975 dal filosofo e teologo gesuita B. Lonergan (morto nel 1984) documenta il suo interesse anche per i problemi dell’economia. «Creatività» e «guarigione» sono, secondo l’Autore, i due vettori dello sviluppo.

La creatività, in economia, favorisce lo sviluppo, ma se è gestita da grandi imprese multinazionali procura danno ai Paesi poveri, e questo è di difficile comprensione per molti; la guarigione invece nasce dalla vittoria dell’amore.

Per un corretto sviluppo devono incontrarsi e collaborare i teorici dell’economia e quelli della morale: creatività senza guarigione sarebbe un processo deformato; guarigione senza creatività sarebbe un corpo senza anima. Si tratta di creare una teoria interdisciplinare che all’inizio — secondo l’Autore — verrà denunciata come assurda, poi verrà riconosciuta vera ma ovvia e insignificante e alla fine, forse, sarà considerata importante.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Guarigione e creatività nella storia

Bernard J. F. Lonergan


15 Settembre 2001

Quaderno 3630

  • pag. 492
  • Anno 2001
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

RAISSA MARITAIN CONTEMPLATIVA SULLE STRADE. Dall’ateismo alla contemplazione mistica

Raissa Umanzova, moglie di J. Maritain, è un’affascinante figura di contemplativa nel mondo, ricca di genialità femminile e di capacità...

15 Settembre 2001 Leggi

EXTRATERRITORIALITÀ E RADIO VATICANA

Dopo aver ricordato il regime di extraterritorialità previsto dai Patti Lateranensi per lo Stato della Città del Vaticano e gli...

15 Settembre 2001 Leggi

EDUCARE ATTRAVERSO IL LAVORO

In vista della beatificazione del venerabile Lodovico Pavoni, l’articolo presenta la vita e le opere del sacerdote bresciano, pioniere nel...

15 Settembre 2001 Leggi

«PROBABILITÀ EMERGENTE» E IL PRINCIPIO ANTROPICO COSMOLOGICO

Tra gli interventi al Convegno internazionale sulla figura e l’opera di B. Lonergan (Roma, Università Gregoriana, maggio 2001), viene proposto...

15 Settembre 2001 Leggi

LA PROSSIMA ASSEMBLEA SINODALE ORDINARIA. I vescovi testimoni di speranza

Prossimamente (30 settembre – 27 ottobre 2001), si terrà a Roma la X Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi,...

15 Settembre 2001 Leggi

IL RAPPORTO SVIMEZ 2001 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO E IL «REFERENDUM» DEL 7 OTTOBRE

Dell’ampio e sempre più autorevole Rapporto SVIMEZ la cronaca esamina il problema delle migrazioni interne e quello del mercato del...

15 Settembre 2001 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.