fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Accènti
  3. Paolo
Accènti Disponibile

Paolo

6,99€

Il volume è disponibile per l’acquisto e il download in formato PDF (186 pagine) a euro 6,99 e ordinabile anche in formato cartaceo sullo store Amazon (euro 12).

Ci separano 2000 anni da Paolo di Tarso, il discepolo di Gesù di cui abbiamo innumerevoli biografie e commenti che ne tratteggiano in vario modo l’eccezionale ricchezza e complessità. Gli scritti che La Civiltà Cattolica nell’ultimo decennio ha dedicato all’Apostolo ne presentano la missione di evangelizzatore della Chiesa nascente e insieme l’indiscussa attualità per la Chiesa dei nostri giorni. Personalità ricchissima e straordinaria, Paolo ha dato un’impronta che continua nel tempo a dare i suoi frutti.

Paolo è stato definito «il primo dopo l’Unico», cioè dopo il Signore Gesù: così lo definisce Daniel Rops. Non si vuole in tal modo sottovalutare il valore di Pietro, il principe degli apostoli, ma dopo Gesù, Paolo è la persona di cui conosciamo la singolare vicenda biografica dalle sue stesse Lettere, una documentazione di prima mano. È l’ultimo apostolo, il «tredicesimo», ma nella storia ha il ruolo di primo testimone della risurrezione di Cristo. Ed è anche colui che per primo si accinge all’impresa di formulare all’interno degli schemi della cultura greca una teologia quando ancora non ne esiste un linguaggio appropriato.

Tale aspetto manifesta anche il taglio esistenziale in cui Paolo formula la sua ricerca teologica: egli vive la propria esperienza religiosa in tutta la sua drammaticità e nel parteciparla, polemicamente o sistematicamente, non evita di parlarne con quella passione che attraversa la storia personale. E non si può comprendere Gesù e il Vangelo, senza riferirsi all’Apostolo, la fonte autentica.

Il volume «PAOLO» include i contributi di Giancarlo Pani S.I., Marc Rastoin S.I., Jean Galot S.I., Card. Albert Vanhoye S.I., Jean-Noël Aletti S.I., Norbert Baumert S.I., Ferdinando Castelli S.I. e con una Prefazione firmata Giancarlo Pani S.I.

📖 Leggi la Presentazione completa del volume.

«Accènti» è la collana monografica digitale curata dalla rivista dei gesuiti, che raccoglie, attraverso parole-chiave ispirate dall’attualità, il patrimonio di contenuti e riflessioni accumulato sin dal 1850 da La Civiltà Cattolica.

«PAOLO» (186 pagine) è disponibile per l’acquisto e il download in formato PDF, e ordinabile anche in formato cartaceo sullo store Amazon.


Acquista il cartaceo Aggiungi al carrello il PDF
PAOLO - La Civiltà Cattolica
  • Prezzo 6,99€
  • Editore La Civiltà Cattolica
  • Pagine 186

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.