Nella sua Enciclica sul Sacro Cuore, Dilexit nos, del 24 ottobre 2024 (DN), papa Francesco ha voluto sottolineare il legame che c’è tra la spiritualità del Cuore di Cristo e la Compagnia di Gesù. Con il presente volume intendiamo mostrare come La Civiltà Cattolica abbia costantemente cercato di approfondire questo legame con diversi articoli, succedutisi dal 1972 al 2024.
Ad aprire la raccolta, un articolo di p. Pedro Arrupe S.I., ventottesimo superiore generale della Compagnia di Gesù, di cui lo scorso 4 novembre si è chiusa la fase diocesana della Causa di beatificazione. Nel volume parliamo anche di due figure che hanno dato un impulso alla spiritualità del Sacro Cuore, come santa Margherita Maria Alacoque e il gesuita san Claude de La Colombière. Ad arricchire il volume anche lo sguardo dell’artista tedesco Joseph Beuys, una rilettura dell’enciclica «Haurietis Aquas» di Pio XII, un approfondimento sul Cuore di Cristo nella liturgia e tanto altro.
Il volume «Il Cuore di Cristo» include i contributi di Pedro Arrupe S.I., Robert Faricy S.I., Giovanni Marchesi S.I., Edouard Glotin S.I., Friedhelm Mennekes S.I., Giandomenico Mucci S.I., Ottavio De Bertolis S.I., e con una Prefazione firmata da Enrico Cattaneo S.I..
«Accènti» è la collana monografica digitale curata dalla rivista dei gesuiti, che raccoglie, attraverso parole-chiave ispirate dall’attualità, il patrimonio di contenuti e riflessioni accumulato sin dal 1850 da La Civiltà Cattolica.
«Il Cuore di Cristo» (154 pagine) è disponibile per il download in formato PDF.