fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. News
  3. Nuno da Silva Gonçalves è il nuovo direttore de «La Civiltà Cattolica»
News

Nuno da Silva Gonçalves è il nuovo direttore de «La Civiltà Cattolica»

Dal 1° ottobre prenderà il posto di p. Antonio Spadaro

Redazione

14 Settembre 2023

p. Nuno da Silva Gonçalves nella biblioteca de "La Civiltà Cattolica".

Il Preposito generale della Compagnia di Gesù, p. Arturo Sosa Abascal, ha nominato p. Nuno da Silva Gonçalves come nuovo direttore de La Civiltà Cattolica. Dal 1° ottobre 2023 prenderà il posto di p. Antonio Spadaro, che ha guidato la rivista internazionale dei gesuiti per 12 anni (dal 2011) e che è da 25 anni nel Collegio degli Scrittori. P.  Gonçalves è stato Rettore della Pontificia Università Gregoriana dal 1º settembre 2016 al 31 agosto 2022. Da gennaio 2023, è membro del Collegio degli Scrittori de La Civiltà Cattolica (scarica una sua breve nota biografica).

«Il mio pensiero va, innanzitutto – queste le prime parole del nuovo direttore – ai nostri abbonati e lettori, ringraziandoli per la loro fiducia e sostegno. Gli abbonati e i lettori sono al centro del nostro lavoro quotidiano e formano una comunità con la quale desideriamo rinsaldare i legami e approfondire la conoscenza reciproca. Fieri della nostra identità e della nostra storia, vogliamo essere una rivista capace di parlare a tutti. In un mondo diviso, ferito e bisognoso di guarigione, pace e riconciliazione, La Civiltà Cattolica offre, proprio a tutti, un messaggio di speranza, impegnandosi in una lettura cristiana del mondo di oggi e con uno sguardo rivolto al futuro. Lo facciamo, come sempre, in sintonia fedele e creativa con le posizioni del Romano Pontefice e della Santa Sede».  

Nel quaderno 4158 della rivista, in uscita sabato 16 settembre, p. Antonio Spadaro scrive una lettera di saluto ai lettori, nella quale descrive le tappe fondamentali del suo impegno, inclusa la pubblicazione del numero 4.000 e la celebrazione del 170° anniversario della testata. In particolare, racconta la svolta internazionale con edizioni attualmente in nove lingue, e quella digitale, che ha avuto in questi anni un impulso forte e decisivo.

p. Antonio Spadaro
p. Antonio Spadaro

«Lascio il mio impegno con gratitudine enorme per l’esperienza vissuta – scrive p. Spadaro – attraversando un’epoca estremamente complessa e ricca di eventi per la vita del mondo e della Chiesa cattolica. Passo il testimone con un certo sollievo, ma anche con una punta di nostalgia per un compito appassionato che mi ha permesso di vivere anni molto belli e relazioni con i confratelli gesuiti della redazione e di tutto il mondo – oltre 200 – che si sono impegnati a fare de La Civiltà Cattolica una rivista davvero speciale. A tutti sono molto riconoscente. Così come lo sono ai collaboratori laici che hanno vissuto la rivista come il luogo per investire i loro migliori talenti, contribuendo con alta professionalità alla sua missione in maniera sostanziale».

Il Collegio degli Scrittori ringrazia di cuore p. Spadaro per la sua dedizione di questi anni e per la spinta innovativa data alla rivista. E accoglie con gioia p. Gonçalves con il quale guarda con fiducia al futuro, augurandogli buon lavoro!

Nuno da Silva Gonçalves è il nuovo direttore de «La Civiltà Cattolica»

Redazione

14 Settembre 2023


Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Chiesa e spiritualitàEditoriaGesuitiLa Civiltà Cattolica

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

Articoli più letti

Pablo Picasso, "Guernica".

La violenza trasformata dall’arte: cinque donne artiste

L’arte e la violenza Nel 1945 Picasso raccontò che un ufficiale nazista, scorgendo una riproduzione di Guernica nel suo studio...

31 Agosto 2023 Leggi

In viaggio con papa Francesco

L’allora mons. Bergoglio aveva più volte affermato che non amava viaggiare. Eletto Papa, però, ha percepito che il suo ministero...

21 Settembre 2023 Leggi
Víctor Manuel Fernández (Vatican Media).

Vita e dottrina nella fede

Ho conosciuto mons. Víctor Manuel Fernández[1] – che il 30 settembre sarà creato cardinale – in Argentina, nel settembre del...

14 Settembre 2023 Leggi
Il card. Jean-Marc Aveline.

Verso l’«Incontro del Mediterraneo» di Marsiglia

Con il cardinale Jean-Marc Aveline respiriamo a pieni polmoni l’aria del «Mare Nostrum», dove si mescolano i profumi del Nord...

31 Agosto 2023 Leggi
Francesco Botticini, “I tre Arcangeli (e Tobia)”.

Tobia: il libro dei fratelli e della solidarietà

Il libro di Tobia è uno dei sette deuterocanonici dell’Antico Testamento[1]. La Chiesa l’ha accettato nel canone con una certa...

31 Agosto 2023 Leggi
Cormac McCarthy

L’universo simbolico di Cormac McCarthy

Cormac McCarthy è deceduto «per cause naturali»[1] lo scorso 13 giugno, presso la sua abitazione a Santa Fe (New Mexico),...

3 Agosto 2023 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.