fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. News
  3. Nasce l’edizione giapponese de «La Civiltà Cattolica» | ラ・チビルタ・カットリカ
News

Nasce l’edizione giapponese de «La Civiltà Cattolica» | ラ・チビルタ・カットリカ

Prosegue l’internazionalizzazione della rivista dei gesuiti

La Civiltà Cattolica

6 Novembre 2020

Nasce l’edizione – cartacea e digitale – in lingua giapponese de La Civiltà Cattolica ラ・チビルタ・カットリカ

Il primo fascicolo sarà diffuso a partire da sabato 7 novembre 2020, quando verrà presentato a Tokyo nell’ambito della rassegna Vatican & Japan – 100 Year Project presso la sede principale del gruppo Kadokawa, che pubblica la rivista. Sarà presente alla cerimonia il Provinciale dei gesuiti del Giappone, l’argentino p. Renzo De Luca.

L’edizione giapponese è varata nell’anno che celebra i 170 anni dalla fondazione de La Civiltà Cattolica, così come è avvenuto per l’edizione cinese nata lo scorso 20 aprile. Ricordiamo anche l’edizione coreana, già esistente dal 2017, come pure le edizioni in inglese e francese, che si affiancano a quella originaria in italiano. A breve sarà ripristinata l’edizione spagnola con varie novità. In un suo messaggio alla rivista papa Francesco proprio quest’anno ha scritto che dalle sue pagine «si sentono salire le voci di tante frontiere che si ascoltano».

«L’idea è nata durante la visita di papa Francesco lo scorso anno – ha dichiarato il direttore della Fondazione Kadokawa, il dott. Yasushi Shiina – e da subito noi abbiamo colto l’opportunità di offrire ai giapponesi una chiave di lettura del mondo unica, a partire dalla prospettiva universale che si elabora e si sviluppa a Roma, dalla Santa Sede».

Il numero 0 della rivista include la presentazione del direttore, p. Antonio Spadaro S.I., e una riflessione del Provinciale dei gesuiti del Giappone p. Renzo De Luca S.I. dedicata allo scambio culturale col Giappone nella stampa dei gesuiti. A seguire due articoli: la traduzione in giapponese di un saggio apparso sulla rivista nel 1942, a firma di p. Pasquale d’Elia S.I., sulla cattolicità della Chiesa romana e il Giappone; e quella di un articolo di p. Toni Witwer S.I. sulla figura di Justus Takayama Ukon, daimyō e samurai giapponese durante l’epoca Sengoku (XVI sec.), beatificato il 7 febbraio 2017 da papa Francesco.

Il sito web della rivista sarà raggiungibile dalle ore 5 del 7 novembre, all’indirizzo http://www.laciviltacattolica.jp. La versione cartacea sarà stampata bimestralmente. La stampa della rivista è legata a una campagna di crowdfunding che verrà lanciata il prossimo dicembre su A-Port, piattaforma dell’Asahi Shimbun Group.

P. Antonio Spadaro presenterà la rivista al pubblico giapponese in un video che sarà proiettato a Tokyo durante l’evento Vatican & Japan.

 

La copertina
Il sommario
L’articolo su Justus Takayama Jukon

Nasce l’edizione giapponese de «La Civiltà Cattolica» | ラ・チビルタ・カットリカ

La Civiltà Cattolica

6 Novembre 2020


Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

EditoriaGesuitiLa Civiltà Cattolica

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

I più letti della settimana

Udienza di papa Leone XIV a La Civiltà Cattolica, 25 settembre 2025 (© Vatican Media)

Papa Leone XIV incontra La Civiltà Cattolica

Giovedì 25 settembre 2025, papa Leone XIV ha ricevuto in udienza, nella biblioteca privata del Palazzo Apostolico, p. Arturo Sosa...

25 Settembre 2025 Leggi

Abbandonare il mito della deterrenza nucleare

Quando, nei primi anni Ottanta, i vescovi degli Stati Uniti iniziarono la stesura di The Challenge of Peace[1], la loro...

13 Febbraio 2020 Leggi
Un bambino gioca a calcio, felice.

La psicologia positiva. Uno sguardo differente sulla vita

La ripresa di un tema sempre presente È opinione diffusa che la psicologia e la psicoanalisi, per non parlare della...

1 Agosto 2024 Leggi
Rerum Novarum, I schema (Ⓒ Archivio Apostolico Vaticano)

Prima della «Rerum Novarum»: cinque encicliche sociali di papa Leone XIII

In una lettera apostolica del 1902, con cui celebra il venticinquesimo anno di ministero petrino, papa Leone XIII osserva che...

2 Ottobre 2025 Leggi
Nakba 1948 Palestine - Jaramana Refugee Camp, Damascus, Syria

La fondazione dello Stato di Israele e il problema dei profughi palestinesi

L’ipotesi di una spartizione della Palestina tra ebrei e palestinesi fu per la prima volta seriamente discussa e presa in...

15 Gennaio 2011 Leggi
Ministero della Difesa siriano dopo il bombardamento israeliano del luglio 2025. (Alamy)

Siria e Israele. Bombe su Damasco

Dopo gli attacchi in Libano e in Iran, a metà luglio l’esercito israeliano ha lanciato un blitz inaudito nel cuore...

2 Ottobre 2025 Leggi
La Pesca miracolosa di Raffaello Sanzio.

Un’icona ecclesiale: Giovanni 21

Il Vangelo di Giovanni si conclude con una scena straordinaria e memorabile: l’apparizione di Cristo risorto ai discepoli sulla riva...

2 Ottobre 2025 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.