LA MORTE DELLA RELIGIONE NEL XXI SECOLO? Il punto di vista della filosofia

Sabato 26 Ottobre 2019


Sabato 26 ottobre, alle ore 18, si terrà presso la sede de La Civiltà Cattolica (Via di Porta Pinciana, 1 – Roma) una tavola rotonda sul tema: “La morte della religione nel XXI secolo? Il punto di vista della filosofia”, in occasione dell’uscita del volume Religione e secolarizzazione. La fine della fede? (G. Cucci, Assisi, Cittadella, 2019).

La «morte di Dio», divenuta un «problema» nella seconda metà secolo XX, è per molte persone di oggi una «realtà» accettata come se fosse una cosa ovvia, senza incidenza nella vita. In verità, l’insignificanza di Dio nella vita dell’uomo comporta gravi conseguenze. Anzitutto: «Quando la gente smette di credere in Dio ― ha affermato Gilbert K. Chersterton ― non inizia a non credere più in niente ma finisce col crede in tutto».

Intervengono:

  • Giovanni Cucci S.I., scrittore de La Civiltà Cattolica.
  • Pavel Rebernik, docente di Filosofia alla Pontificia Università Gregoriana.

Modera: Francesco Occhetta S.I., scrittore de La Civiltà Cattolica.

L’evento sarà trasmesso anche in streaming e in diretta sulla nostra pagina Facebook.