fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. L’edizione coreana de “La Civiltà Cattolica”
Editoria La Civiltà Cattolica

L’edizione coreana de “La Civiltà Cattolica”

Saluto del Amb. Giuseppe Baek Man Lee alla celebrazione del primo anniversario di pubblicazione dell'edizione coreana della rivista

La Civiltà Cattolica, Giuseppe Baek Man Lee

24 Maggio 2018

Amb. Giuseppe Baek Man Lee

Reverendi Padri, Reverende Suore, e carissimi colleghi del Corpo Diplomatico presso la Santa Sede, buona sera.

Io sono Giuseppe Lee, l’Ambasciatore della Repubblica di Corea presso la Santa Sede.

Grazie per essere venuti al nostro ricevimento per celebrare l’anniversario della pubblicazione della rivista “La Civiltà Cattolica” tradotta in Coreano. Nel suo 168 anniversario quest’anno, “La Civiltà Cattolica” è un’importante rivista che è stata la forza trainante del mondo cattolico e, per estensione, del mondo universale.

C’è persino un modo di dire che afferma: “non dovresti parlare di intelligenza cattolica se non conosci la rivista La Civiltà Cattolica”. È un grande onore per me che “La Civiltà Cattolica” sia stata tradotta in coreano e letta non solo dai cattolici coreani ma anche dagli intellettuali.

Quando la rivista in versione coreana è uscita per la prima volta la scorsa primavera, è stato creato un istituto di studio di “La Civiltà Cattolica” in Corea e anche io ho lavorato come membro fondatore del gruppo.

Quando ne ho parlato a padre Giovanni 정제천 (Jeong Jecheon), padre gesuita provinciale in Corea, ciò gli è piaciuto molto e ha mandato un ringraziamento speciale al direttore Padre Spadaro e ai redattori che avevano permesso di pubblicare la rivista tradotta in Coreano.

Per ringraziare Dio per la grande grazia di pubblicare la rivista “La Civiltà Cattolica” in coreano e per ricordare i vostri sforzi, abbiamo preparato una piccola cena per voi.

Grazie ancora per essere venuti qui.

Spero che avrete tempo per condividere in comunione e in amicizia questo momento.

Mangiate molto. Buon appetito, e grazie mille.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Abbonati
L’edizione coreana de “La Civiltà Cattolica”

La Civiltà Cattolica, Giuseppe Baek Man Lee



Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Editoria La Civiltà Cattolica

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.