Secondo la concezione medievale, nell’uomo vi è un desiderio naturale di vedere Dio (san Tommaso). Dante abbraccia questa prospettiva e la traspone nella sua Commedia, che può essere definita la trilogia del desiderio: il desiderio tradito e pietrificato nella dannazione (Inferno); il desiderio tradito, ma redento nella purificazione (Purgatorio); il desiderio pienamente realizzato nel Sommo…
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed