[…] A circa dieci giorni dalle elezioni politiche in Italia molteplici sono state infatti le letture del voto e una delle analisi più stimolanti è proprio quella di Occhetta per il quaderno 4026 de La Civiltà Cattolica in uscita sabato 17 marzo.
Di numeri, percentuali e dello scenario di sostanziale impasse hanno già detto in tanti, ma Occhetta offre un’interessante chiave di lettura e scrive: “il risultato delle votazioni ha colto in contropiede anche gli intellettuali: la costruzione del consenso non è passata attraverso i media tradizionali, ma nei social e attraverso i video condivisi; il pathos ha prevalso sul logos, la credenza del cambiamento per il cambiamento ha prevalso sulle ragioni del fare il concretamente possibile per rispettare i vincoli europei e il risanamento dei conti pubblici.” […]
Leggi tutto sul sito della Fondazione Ottimisti e Razionali